Mese: Maggio 2025

Amichevoli di Powerchair Hockey

No Comments

Una giornata di sport autentico e di grande partecipazione quella vissuta a Santa Margherita di Belice, dove si è disputata l’ennesima e avvincente partita amichevole di hockey in carrozzina elettrica tra i Leoni Sicani e i Red Cobra.

L’incontro, pur non valido per il campionato, ha avuto tutta l’intensità e il calore di una grande sfida: in campo non si è vista solo competizione, ma anche rispetto, collaborazione e passione per uno sport che continua a crescere in Sicilia.

I Leoni Sicani, padroni di casa, tra le loro fila la partecipazione di tre atleti delle Aquile di Palermo grazie alla formula del prestito che ha permesso a Pietro Boncimino, marina Lionetti e Daniele Maggio di partecipare al Campionato di powerchair hockey serie A1 FIPPS ( gare e allenamenti), dando vita a un match ricco di azioni spettacolari, parate emozionanti e gesti tecnici che hanno strappato applausi al pubblico presente. Nonostante il carattere amichevole, le due squadre hanno dimostrato grande impegno, offrendo uno spettacolo vero, con momenti di alta intensità

L’amichevole è terminata con un risultato secondario rispetto allo spirito che ha animato l’evento: creare occasioni di incontro, promuovere lo sport paralimpico e rafforzare i legami tra atleti, staff e tifosi. A bordo campo, tanti sorrisi, incoraggiamenti e anche la promessa di ritrovarsi presto per nuove sfide.

A rendere speciale la giornata è stata anche la partecipazione della comunità locale, che ha risposto con calore, dimostrando ancora una volta quanto il territorio sia vicino a questi atleti che incarnano al meglio i valori della tenacia, del gioco di squadra e dell’inclusione.

Leoni Sicani e Aquile di Palermo, avversari sul campo, ma uniti fuori dal campo da una passione che abbatte ogni barriera.

Lo sport è più forte di tutto. E oggi lo ha ricordato a tutti.

Le Aquile incontrano il ministro della disabilità Locatelli

No Comments

Borgo Nuovo riparte dallo sport: inaugurata una nuova palestra con la ministra Locatelli e il presidente delle Aquile di Palermo, sabato 9 maggio 2025

A Borgo Nuovo, uno dei quartieri popolari di Palermo, è stata inaugurata una nuova palestra pubblica che rappresenta un importante passo avanti per il territorio, in termini di riqualificazione e accesso allo sport.

L’inaugurazione ha visto la partecipazione della ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in visita istituzionale in città, e di numerosi rappresentanti delle realtà sportive e sociali locali. Tra loro anche il presidente delle Aquile di Palermo, squadra palermitana di powerchair football &hockey, presente a sostegno di iniziative che valorizzano lo sport come strumento di crescita collettiva.

L’apertura della palestra rientra in un progetto più ampio di sviluppo delle periferie e creazione di spazi sicuri e funzionali per le attività motorie, soprattutto a beneficio dei più giovani. La struttura sarà a disposizione della cittadinanza per corsi, allenamenti, e si propone come nuovo punto di riferimento per il quartiere.

L’evento ha registrato una grande partecipazione da parte della comunità locale, confermando l’importanza di investire in infrastrutture sportive nei territori meno centrali. La presenza delle istituzioni e delle associazioni sportive ha rafforzato il messaggio di inclusione e attenzione al tessuto sociale.

Con l’inaugurazione di questa palestra, Borgo Nuovo aggiunge un tassello importante al proprio percorso di rigenerazione urbana, puntando su sport, partecipazione e coesione.

Incontro con la ministra Locatelli

Stagione 2024/25 Le Aquile di Palermo: una stagione difficile, ma con lo sguardo sempre in alto

No Comments

La stagione 2024/25 del campionato italiano di Powerchair Football si è conclusa, e per Le Aquile di Palermo è stato un anno pieno di ostacoli. I risultati sul campo non sono stati quelli sperati. Ma c’è qualcosa che nessuna sconfitta ha potuto spezzare — la forza e la determinazione di questi atleti straordinari.

Tra Campionato PCF, Coppa Italia PCF, manifestazioni, amichevoli, prestiti di giocatori le abbiamo provate tutte per valorizzare e fare sempre nuove esperienze.

In ogni incontro, Le Aquile hanno dimostrato cosa significa davvero lo sport: non solo vittorie e classifiche, ma coraggio, spirito di squadra e la capacità di non arrendersi mai. Hanno lottato fino all’ultimo minuto con le unghia e con i denti, affrontando ogni sfida con il sorriso e la voglia di migliorare.

Questa stagione ha insegnato molto: è stata una palestra di crescita, di consapevolezza e di resilienza. Ogni caduta è stata un’occasione per rialzarsi più forti. Ogni sconfitta, una lezione da portare con sé nel futuro.

Il supporto del pubblico, delle famiglie e delle persone care: amici

Stretti, allenatori e staff è stato fondamentale. E a chi ha scelto di donare il proprio 5×1000 a Le Aquile di Palermo, va il nostro più sincero grazie: il vostro aiuto è linfa vitale per continuare a sognare, allenarci e costruire un domani sportivo più solido.

Ora ci prepariamo a ripartire. Con lo stesso entusiasmo, con la stessa voglia di migliorare, e con la consapevolezza che la vera vittoria è non smettere mai di crederci.

Le Aquile di Palermo – Sconfitti nel risultato, imbattibili nello spirito , FORZA AQUILE!!

Una galleria fotografica delle varie attività fatte nella stagione 2024/25

Coppa Italia
Trofei e targhe 2024/25

Lecce
Trasferta Lecce
Consegna Targa Medaglia d’Oro al Merito Sportivo ARS
Le Aquile col Ministro Locatelli
Le Aquile col Ministro Locatelli